Un supporto psicologico, oppure una consulenza, può risultare utile nel momento di una crisi temporanea, quando ci sono anche sintomi presenti come difficoltà respiratorie e ansia, disturbi del sonno etc, i quali limitano una vita serena. In altri casi per facilitare la crescita emotiva e l’autonomia interiore personale al fine di raggiungere una maggiore e più chiara consapevolezza di sé, degli altri, della propria famiglia e, in genere, di tutto il contesto relazionale, sia sociale, lavorativo, scolastico, sia al fine di orientare le proprie scelte e le proprie decisioni.

Una consulenza psicologica può essere un buon supporto e un aiuto in qualsiasi momento ci sia una difficoltà di elaborazione e di superamento a seguito di un evento o mutamento esistenziale più o meno traumatico, che sia voluto oppure no. Un viaggio all’interno del disagio al fine di guidare la persona alla sua comprensione, attenuazione e risoluzione.

Lo PSICOLOGO è l’unica figura professionale appositamente formato al miglioramento e al mantenimento del benessere mentale permettendo la creazione di uno spazio personale nel quale solitamente l’individuo esprime e supera le proprie difficoltà al fine di ottenere il benessere mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *